Perfetta per due o tre persone, un regalo gourmet per far scoprire ai vostri amici un riso unico al mondo. In Italia, dal 1991, Acquerello ha inequivocabilmente dimostrato limportanza dellinvecchiamento del riso grezzo, al fine di stabilizzarne lamido per elevare le qualità organolettiche del prodotto. Linvecchiamento del risone di Acquerello per almeno 1 anno (per almeno 7 anni per l1% del raccolto) si realizza nei silos in acciaio, dove il chicco viene conservato con un refrigeratore ad una temperatura controllata, inferiore ai 15 gradi. Acquerello è lunico riso al mondo che viene ancora sbiancato con un metodo antico, quello dellelica, inventato nel 1875 e da sempre considerato il migliore. Lelica genera un movimento rotatorio lento che permette un delicato sfregamento chicco contro chicco. Solo questo metodo lascia ogni chicco perfetto, privo di graffiature o fratture, che provocherebbero una cottura non uniforme del riso. Il procedimento più esclusivo nella lavorazione di Acquerello è il reintegro della gemma che è stato brevettato. La gemma è la parte vitale del riso, lembrione della nuova pianta che contiene le più preziose sostanze nutritive del riso in particolare i sali minerali e le vitamine. Il brevetto consiste nel reintegrare la gemma, (dopo averla separata dalla pula) al chicco di riso con un semplice e meccanico metodo di miscelazione e lento sfregamento tra riso e gemma per ottenere il completo riassorbimento della gemma nella parte esterna del chicco. E così stato realizzato da Piero Rondolino il sogno di ogni chicco di riso bianco di mantenere le più preziose proprietà nutritive altrimenti contenute solo nel riso integrale.