Gusto al 100%
Gusto al 100%
32 Via dei birrai nasce a Pederobba (TV) nel giugno 2006, fondato da tre amici provenienti da background diversi che condividevano un’idea: creare un nuovo modo di fare la birra.
L’azienda è ubicata nel territorio del Comune di Butera, in una zona collinare della provincia di Caltanissetta nella Sicilia, contraddistinta da una temperatura minima media di circa 16 C° e massima di 35 C°.
Il territorio è caratterizzato da periodi di siccità tra Giugno e Agosto, ma in cui sono presenti, al tempo stesso, soventi temporali estivi. La piovosità annua è di circa 800 mm.Negli anni '60 in contrada Mancuoso a Chiaromonte (PZ), nelle terre del Parco Nazionale del Pollino. Il nonno Prospero insieme a moglie e figli, ha aperto e dato vita alla loro prima azienda agricola.
Prodotti della massima qualità, senza conservati e coloranti nel pieno rispetto del territorio.
La forza della famiglia: come fatti in casa!
Filotea è una piccola realtà, situata nel cuore delle Marche: nasce dalla volontà di fare la pasta come si faceva una volta.
Questa lavorazione artigianale, alla ricerca costante del gusto più autentico, è fondamentale per ottenere un prodotto unico, con straordinarie caratteristiche di leggerezza e digeribilità e con quella personalità porosa capace di esaltare ogni preparazione.
La selezione della farina, la scelta attenta della semola di grano duro e le uova più fresche sono per Fiilotea il modo di credere che la tradizione italiana sia un valore da portare avanti ogni giorno con passione sempre nuova.
La storia del Pastificio è la storia della famiglia Felicetti, da più di cent'anni. In quattro generazioni il sogno di “nonno” Valentino si è realizzato e il suo piccolo laboratorio è oggi un'impresa conosciuta in tutto il mondo per la bontà dei suoi prodotti. Per arrivare a questi risultati, la famiglia ha dedicato la vita al proprio lavoro, attraversando guerre e crisi ha affrontato grandi cambiamenti e ha conquistato successi. Ma il senso della loro storia si può comprendere solo se si sa rintracciare, nel susseguirsi degli eventi, quello che invece non è mai cambiato. Dal 1908 nello stesso luogo, nel territorio straordinario delle Dolomiti, c'è il lavoro e la passione della stessa famiglia, con valori che da allora sono rimasti immutati.
Qu, in connubio con la natura, Felicetti produce pasta, il pastificio gode di aria pura, quella delle Dolomiti e dei suoi ghiacciai, raggiunto da acqua di sorgente.
Monograno felicetti utilizza esclusivamente farina che proviene da un unico mulino, da sempre attenta al biologico Monograno Felicetti produce diversi tipi di pasta con diverse farine, dal Grano duro Senatore Cappelli, Kamout, Matt e farro tutti derivati da agricoltura certificata biologica.